Pietro Citati

Il Male Assoluto

Nel cuore del romanzo dell'Ottocento

gli Adelphi, 442
2013, 4ª ediz., pp. 457
isbn: 9788845928338

€ 15,00  € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
IN COPERTINA
Peder Balke, Marina norvegese (1870 ca). Bergen Kunst-museum.
the bridgeman art library/ getty images
SINOSSI

«Nessuno come Dostoevskij è andato mai così lontano, nel viaggio verso il Male Assoluto: nessuno vi ha mai abitato con tale costanza; e ci ha guardato così, con gli occhi stessi del crimine» scrive Pietro Citati mentre ci accompagna – guida lucida e insieme partecipe, quasi febbrile – attraverso Delitto e castigo. Ma ad attirarlo, ancor più di Svidrigajlov o Ras­kol'nikov, è Stavrogin, in cui «soffia il vento di un vuoto gelido e vertiginoso, illimitato e senza confi­ni»: certo perché scrivendo i Demòni Dostoevskij si è rispecchiato in lui, e «scorgendo questo riflesso, ha avuto paura delle profondità inattingibili del proprio cuore». Sono dunque Dostoevskij e Stav­rogin il nucleo tenebroso di questo libro, do­ve Citati rilegge i grandi romanzi dell'Ottocento (quelli di Balzac, Dumas, Poe, Haw­thorne, Manzoni, Dick­­ens, Flaubert, Tolstoj, Stevenson, James) per coglier­vi in atto la passione del Male, l'incontro con il Male. Li rilegge come soltanto lui sa fare: non da critico accademico o militante ma da «lettore-scrittore» (come ha notato Nadia Fusini), capace di illuminarli prolungandone il fascino nella sua scrittura. E comunicando a noi il desiderio irresistibile di rileggerli a nostra volta.

Volumi dello stesso autore
Dal mazdeismo a Roberto Calasso: tutta la sorprendente varietà delle letture di Citati nella sua ultima raccolta di scritti – forse la più varia e luminosa.
Biblioteca Adelphi, 740
2022 / pp. 390 / € 25,00  € 23,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 740
2022 / pp. 390 / € 25,00  € 23,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Pietro Citati

La mente colorata

«Con un anticipo di ventisette secoli Omero ha scoperto il romanzo dell’Ottocento e del Novecento. Citati ce lo racconta con una sottigliezza che non diminuisce il suo, e nostro, incanto» (Lorenzo Mondo).
gli Adelphi, 542
2018 / pp. 359 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 542
2018 / pp. 359 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Pietro Citati

La morte della farfalla

Zelda, la «regina delle farfalle» e Fitzgerald: l'incanto di due persone che «abusarono del proprio amore».
gli Adelphi, 510
2016 / pp. 88 / € 10,00  € 9,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 510
2016 / pp. 88 / € 10,00  € 9,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Pietro Citati

L’armonia del mondo

Un viaggio in Italia intessuto di molte, impareggiabili conversazioni.
gli Adelphi, 486
2015 / pp. 297 / € 13,00  € 12,35
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 486
2015 / pp. 297 / € 13,00  € 12,35
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni