In una notte buia e tempestosa, una strana creatura in scarpe da tennis e sciarpa svolazzante bussa alla porta di unaustera magione vittoriana. Della quale, senza alcun invito esplicito, entrerà a far parte a tempo indeterminato, e non senza stupire i suoi abitanti con una serie di atti deliziosamente enigmatici proprio come i versi e i disegni del suo autore stupiscono chi legge e guarda questo libretto incantato, finendo per insediarsi a tempo indeterminato nella sua immaginazione. LOspite Equivoco è uscito per la prima volta nel 1957.
Edward Gorey era noto per scrivere e disegnare storie che non si sapeva mai come definire, e che di volta in volta potevano sembrare storyboard di minuscoli film muti, coreografie per balletti non danzabili, partiture per un teatrino di automi. Fa eccezione proprio L'arpa muta, in cui attraverso la vicenda di Mr Earbrass, uno scrittore alle prese col suo nuovo romanzo, Gorey gira un documentario surreale...