Gottfried Benn

  10 volumi in elenco
Gottfried Benn

Doppia vita

In un faccia a faccia con la sua epoca, l’autobiografia eterodossa di Gottfried Benn.
A cura di Amelia Valtolina
Con un saggio di Roberto Calasso
Biblioteca Adelphi, 725
2021 / pp. 189 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 725
2021 / pp. 189 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
«La durezza è il dono più grande per l’artista, durezza contro sé stessi e la pro-pria opera» (Gottfried Benn).
Traduzione di Luciano Zagari
Microgrammi, 12
2021 / pp. 60 / € 5,00  € 4,75
Microgrammi, 12
2021 / pp. 60 / € 5,00  € 4,75
Gottfried Benn, Alexander Lernet-Holenia

Arte monologica?

Un memorabile confronto tra Lernet-Holenia e Gottfried Benn.
Traduzione di Amelia Valtolina, Luciano Zagari
A cura di Amelia Valtolina
Biblioteca minima, 75
2018 / pp. 85 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 75
2018 / pp. 85 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
Un breviario minimo sull’inimicizia fra arte e realtà.
A cura di Amelia Valtolina
Biblioteca minima, 70
2017 / pp. 50 / € 7,00  € 6,65
Biblioteca minima, 70
2017 / pp. 50 / € 7,00  € 6,65
Gottfried Benn

Lettere a Oelze

Oelze era un industriale di Brema, molto colto e molto devoto a Benn, che non aveva però occasione di incontrare. Benn lo scelse, in anni dolorosi e difficili, fra il 1932 e il 1956, come cassetta di sicurezza dei suoi pensieri, dei suoi umori e delle sue emozioni più nascoste. Le lettere che gli scriveva diventarono così una sorta di ininterrotto,...
Traduzione di Giancarlo Russo, Amelia Valtolina
A cura di Harald Steinhagen, Jürgen Schröder, Amelia Valtolina
Biblioteca Adelphi, 504
2006 / pp. 417 / € 30,00
Biblioteca Adelphi, 504
2006 / pp. 417 / € 30,00
Czesław Miłosz, Derek Walcott, Wisława Szymborska, Gottfried Benn, Oliver Sacks, Paolo Zellini, William Langewiesche, Priya Sarukkai-Chabria, A.K. Ramanujan, Sirish Rao, Charles Simic, Natasha Radojcic, Tim Judah, Matteo Codignola, Sto

«Adelphiana», 3

Adelphiana. Pubblicazione permanente, 3
2004 / pp. 288 / € 20,00  € 19,00
Adelphiana. Pubblicazione permanente, 3
2004 / pp. 288 / € 20,00  € 19,00
Gottfried Benn

Romanzo del fenotipo

Asserragliato nella penombra dell’istituto di bellezza Loto, attorniato dalle macerie della Berlino 1945, un personaggio che si definisce «il tolemaico», e nei cui tratti non stentiamo a riconoscere Benn stesso, si prepara ad accogliere i clienti con le raffiche di un fucile mitragliatore. E intanto elucubra in solitudine, tesse suoni di parole...
Traduzione di Amelia Valtolina
Biblioteca Adelphi, 355
1998 / pp. 189 / € 19,00
Biblioteca Adelphi, 355
1998 / pp. 189 / € 19,00
Gottfried Benn

Lo smalto sul nulla

Gottfried Benn (l’«imperdonabile Benn», come lo chiamò Cristina Campo) fu poeta e sifilopatologo. Come poeta: uno dei creatori dell’espressionismo e autore di alcune fra le liriche perfette del Novecento. Come medico: continuò a praticare oscuramente, fino all’ultimo, nella Berlino del dopoguerra. Ma Benn fu anche l’autore...
Traduzione di Luciano Zagari
A cura di Luciano Zagari
Biblioteca Adelphi, 255
1992 / pp. 405 / € 30,00  € 28,50
Biblioteca Adelphi, 255
1992 / pp. 405 / € 30,00  € 28,50
Gottfried Benn

Pietra, verso, flauto

Forse un giorno, quando si guarderà indietro a questo secolo, e ci si domanderà chi ha detto la sua verità letteraria con un timbro che solo in quest’epoca poteva apparire (un po’ come lo pensiamo per Baudelaire nell’Ottocento), forse allora si dirà: Gottfried Benn. Nessuno ha avuto la sua spregiudicatezza insolente, la...
A cura di Gilberto Forti, Jürgen P. Wallmann
Biblioteca Adelphi, 227
1990 / pp. 208 / € 12,00
Biblioteca Adelphi, 227
1990 / pp. 208 / € 12,00
Gottfried Benn

Cervelli

«In pace e in guerra, al fronte o nelle retrovie, da ufficiale come da medico, fra trafficanti ed eccellenze, davanti alle celle dei manicomi e a quelle delle prigioni, accanto ai letti e alle bare, nell’ora del trionfo e in quella della caduta, non mi ha mai abbandonato la trance che questa realtà non esista. Misi in moto una sorta di concentrazione interna,...
A cura di Maria Fancelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 190
1986 / pp. 121 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 190
1986 / pp. 121 / € 13,00  € 12,35