SINOSSI

Nella nota biografica che accompagnava un suo libro, Cristina Campo diceva di se stessa: «Ha scritto poco e le piacerebbe avere scritto meno». Quel poco è quasi tutto raccolto in questo libro e imporrà una constatazione a ogni lettore percettivo: queste pagine appartengono a quanto di più bello si sia mostrato in prosa italiana negli ultimi cinquant’anni. Cristina Campo era un’imperdonabile, nel senso che la parola ha nel saggio che dà il titolo a questo libro: come Marianne Moore, come Hofmannsthal, come Benn, come la Weil, aveva la «passione della perfezione». Non altrimenti avrebbe potuto scrivere le pagine che qui si leggono su Chopin o sulla fiaba, sulle Mille e una notte o sul linguaggio. «Saluto una sapienza oggi fra le più strane» ha scritto Ceronetti, una volta, della Campo. Forse è venuto il tempo perché i lettori si accorgano che in Italia, in mezzo a tanti promotori delle proprie mediocrità, è vissuta anche questa «trappista della perfezione».

Volumi dello stesso autore
Ci sono prosatori che proprio nelle lettere raggiungono una sorta di perfezione assoluta: riuscendo, nel breve volgere di una frase, a toccare vertici di bellezza e di intensità. Che la Campo sia uno di essi lo hanno dimostrato le Lettere a Mita e Caro Bul: e questo terzo pannello dell’episto­lario, che raccoglie le lettere scritte agli amici...
A cura di Margherita Pieracci Harwell
Biblioteca Adelphi, 583
2012 / pp. 273 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 583
2012 / pp. 273 / € 24,00  € 22,80
Cristina Campo

Caro Bul

«Aprendo questo volume» scrive Margherita Pieracci Harwell «si ritroverà la Campo che conosciamo ... ma anche una affascinante figura nuova, di cui brilla a tratti la giocosità – che a detta di tutti ne iridava la conversazione, ma fin qui non avevamo visto trapassare nella scrittura – o d’improvviso scoppietta la...
A cura di Margherita Pieracci Harwell
Biblioteca Adelphi, 510
2007 / pp. 214 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 510
2007 / pp. 214 / € 19,00  € 18,05
Milan Kundera, Cristina Campo, Vladimir Dimitrijevic, Alan Bennett, Tim Judah, Alexandre Kojève, Charles Malamoud, Oliver Sacks, Brian Cantwell Smith, Cornelia Hesse-Honegger, Julia Whitty, Fleur Jaeggy, Catherine Sauvat, Muriel Spark, Alfredo Giuliani, Rodolfo Sonego, David O. Selznick, Rosa Matteucci, Ennio Flaiano

«Adelphiana», 2

Adelphiana. Pubblicazione permanente, 2
2003 / pp. 327 / € 19,00  € 18,05
Adelphiana. Pubblicazione permanente, 2
2003 / pp. 327 / € 19,00  € 18,05
Cristina Campo

Lettere a Mita

Ha ventidue anni Margherita Pieracci – la Mita a cui sono indirizzate queste lettere – allorché, nel novembre del 1952, chiede a Vittoria Guerrini, che ne ha allora ventinove – e che adotterà poi, fra gli altri, lo pseudonimo di Cristina Campo –, di poterla incontrare per parlare con lei di La pesanteur et la grâce, dalla...
A cura di Margherita Pieracci Harwell
Biblioteca Adelphi, 381
1999 / pp. 404 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 381
1999 / pp. 404 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni
Ti potrebbe interessare