Rebecca Skloot

La vita immortale di Henrietta Lacks

Rebecca Skloot

La vita immortale di Henrietta Lacks

Traduzione di Luigi Civalleri
gli Adelphi, 642
2022, pp. 424, 27 fotografie f.t., 1 foto b.n. n.t.
isbn: 9788845936845
Temi: Testimonianze, Storia della scienza, Medicina
€ 15,00 -5% € 14,25
Condividi Condividi Condividi
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Risvolto

«Erano anni che gli scienziati cercavano di far sopravvivere le cellule umane fuori dal corpo, ma senza successo. Quelle di Henrietta, però, iniziarono subito a riprodursi, creando una nuova generazione nel giro di ventiquattr’ore, e da allora non hanno mai smesso di crescere. Sono le prime cellule umane immortali coltivate in laboratorio. “Le cellule di questa donna hanno vissuto fuori del suo corpo più a lungo di quanto abbiano vissuto dentro di lei” disse Defler. Bastava entrare in un qualunque laboratorio dove fossero presenti colture cellulari e aprire i refrigeratori per imbattersi con grande probabilità in milioni, se non miliardi, di cellule della Lacks conservate in qualche provetta ghiacciata».

Altre edizioni
2011, pp. 424
€ 30,00 -5% € 28,50
2011, pp. 424
€ 8,99
Volumi della stessa collana