Simone Weil
  13 volumi in elenco
Simone Weil, André Weil

L'arte della matematica

Un carteggio gioioso e intenso, sfolgorante d’ingegno, tra uno dei maggiori matematici e una delle più grandi menti del Novecento.
Piccola Biblioteca Adelphi, 717
2018 / pp. 185 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 717
2018 / pp. 185 / € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Simone Weil

La rivelazione greca

L'incontro tra Simone Weil e alcuni testi della Grecia antica – innanzitutto l'Iliade, Platone, i Pitagorici e i tragici – ha segnato uno dei picchi del secolo scorso. Nulla di quanto la luce della sua mente ha raggiunto è rimasto immutato. In particolare i Vangeli, come se la via regale per capirli non passasse da Gerusalemme, ma da Atene.
Biblioteca Adelphi, 616
2014 / pp. 489 / € 28,00  € 26,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 616
2014 / pp. 489 / € 28,00  € 26,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Simone Weil

La persona e il sacro

Uno degli scritti più celebri di Simone Weil.
Biblioteca minima, 55
2012 / pp. 78 / € 7,00  € 6,65
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca minima, 55
2012 / pp. 78 / € 7,00  € 6,65
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Simone Weil

Attesa di Dio

«Simone Weil ha convertito molti non cattolici, ha deconvertito molti cattolici»: è sufficiente questa affermazione di un eminente teologo per testimoniare quale rivoluzionario valore abbia assunto, nel Novecento, un pensiero che si dipana in una piccola costellazione di «libri duri e puri come diamanti, dal lento ritmo incantatorio, dal...
Biblioteca Adelphi, 529
2008 / pp. 350 / € 25,00  € 23,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 529
2008 / pp. 350 / € 25,00  € 23,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Simone Weil

Lezioni di filosofia

Nell’anno scolastico 1933-1934 a Simone Weil fu assegnata la cattedra di filosofia presso il Lycée de Jeunes Filles di Roanne. Ed è proprio dall’incontro fra una singolare insegnante e un’allieva meticolosa, Anne Guérithault, e dagli appunti che questa diligentemente prendeva, che nascono le Lezioni di filosofia: tanto più...
Traduzione di Luisa Nocentini
Piccola Biblioteca Adelphi, 427
1999 / pp. 339 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 427
1999 / pp. 339 / € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
«Quando leggo il catechismo del Concilio di Trento, mi sembra di non aver nulla in comune con la religione che vi è esposta. Quando leggo il Nuovo Testamento, i mistici, la liturgia, quando vedo celebrare la messa, sento con una specie di certezza che questa fede è la mia, o più precisamente lo sarebbe senza la distanza che la mia imperfezione...
Piccola Biblioteca Adelphi, 370
1996 / pp. 132 / € 13,00  € 12,35
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 370
1996 / pp. 132 / € 13,00  € 12,35
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Simone Weil

Quaderni, IV

I testi che compongono questo quarto e ultimo volume dei Quaderni furono scritti da Simone Weil durante l’ultimo soggiorno a New York, tra luglio e ottobre del 1942 – eccetto le annotazioni raccolte in un taccuino a Londra negli ultimi mesi di vita. Pubblicati nel 1950 da Gallimard con il titolo La connaissance surnaturelle, vengono ora ricomposti...
Biblioteca Adelphi, 264
1993 / pp. 623 / € 42,00
Biblioteca Adelphi, 264
1993 / pp. 623 / € 42,00
Altre edizioni
Nell’estate del 1932 Simone Weil, allora ventitreenne e militante della Sinistra, si trovò a Berlino. Erano gli ultimi mesi prima della presa del potere da parte di Hitler – e non molti al mondo si stavano rendendo conto della portata degli avvenimenti tedeschi. La Weil, sin dalle prime lettere dalla Germania, e poi in tutte le sue riflessioni sul regime...
Piccola Biblioteca Adelphi, 242
1990 / pp. 316 / € 15,00  € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 242
1990 / pp. 316 / € 15,00  € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Simone Weil

Quaderni, III

Con questo terzo volume giunge a compimento la traduzione dei quaderni scritti da Simone Weil a Marsiglia tra l’inizio del 1941 e il maggio del 1942, quando abbandona la Francia con i genitori. Il testo prosegue poi con il dodicesimo quaderno (primo quaderno d’America), qui pubblicato per la prima volta in forma integrale. In questi mesi del 1942,...
Biblioteca Adelphi, 195
1988 / pp. 419 / € 32,00
Biblioteca Adelphi, 195
1988 / pp. 419 / € 32,00
Altre edizioni
Simone Weil

Venezia salva

Da Otway a Goethe, a Hofmannsthal, la storia dei congiurati spagnoli che nel 1618 volevano impadronirsi di Venezia e distruggerla ha spesso colpito l’immaginazione di grandi scrittori. Ma soltanto con i luminosi frammenti della Venezia salva di Simone Weil la vicenda sembra averci trasmesso la sua ultima verità: «una città perfetta, che sta per essere...
Piccola Biblioteca Adelphi, 200
1987 / pp. 106 / € 10,00  € 9,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 200
1987 / pp. 106 / € 10,00  € 9,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Simone Weil

Quaderni, II

Questo volume contiene i quaderni quinto, sesto, settimo, scritti a Marsiglia dal novembre 1941 all’inizio del 1942. Periodo dunque brevissimo, dove tanto più prodigiosa appare la concentrazione e l’intensità del pensiero di Simone Weil. Qui si direbbe che venga trasposta in regola di vita metafisica quella abitudine che è tipica...
Biblioteca Adelphi, 155
1985 / pp. 364 / € 26,00  € 24,70
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 155
1985 / pp. 364 / € 26,00  € 24,70
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
A venticinque anni, nel 1934, Simone Weil scrisse queste Riflessioni, vero talismano che dovrebbe proteggere chiunque è costretto ad attraversare l’immenso ammasso di menzogne che circonda la parola «società». Come sempre nelle parole più ovvie, in essa si cela una realtà segreta e imponente, che agisce su di noi anche là...
Piccola Biblioteca Adelphi, 158
1983 / pp. 158 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 158
1983 / pp. 158 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Simone Weil

Quaderni, I

I Quaderni di Simone Weil cominciano oggi ad apparirci per ciò che sono: un’opera unica e solitaria, senza ascendenze, senza discendenze, un cristallo perfetto composto di molteplici cristalli. Simone Weil riempì sedici grossi quaderni fra l’inizio del 1941 e l’ottobre 1942: aveva poco più di trent’anni, la guerra era...
Biblioteca Adelphi, 118
1982 / pp. 403 / € 30,00  € 28,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 118
1982 / pp. 403 / € 30,00  € 28,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni