Olivier Philipponnat, Patrick Lienhardt

La vita di Irène Némirovsky

Olivier Philipponnat, Patrick Lienhardt

La vita di Irène Némirovsky

Traduzione di Graziella Cillario
gli Adelphi, 450
2014, pp. 515, 43 tavv. f.t. in b.n.
isbn: 9788845928666
Temi: Biografie
€ 14,00 -5% € 13,30
Condividi Condividi Condividi
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Risvolto

Di lei credevamo di sapere tutto: dalla nascita a Kiev nel 1903 alla morte ad Auschwitz nel 1942 – dall’avventura del manoscritto di David Golder, inviato anonimo nel 1929 all’editore Grasset, al manoscritto salvato di Suite francese, apparso nel 2004 e tradotto ormai in trenta lingue. Sbagliavamo. Philipponnat e Lienhardt ce lo dimostrano in questa Vita di Irène Némirovsky – una narrazione al tempo stesso emozionante e ricca di particolari inediti, in cui i due biografi riannodano i fili che sempre hanno unito la storia personale di Irène Némirovsky con i temi che sono al cuore dei suoi romanzi e dei suoi numerosi racconti: la famiglia, l’esilio, il denaro, la passione, l’ambizione, ma anche il rapporto di amore-odio tra madre e figlia, la ricerca dell’amore assoluto, la discendenza ebraica. Un’opera che non solo fa risorgere dall’oblio con una vividezza sorprendente le diverse fasi dell’esistenza di Irène, ma coglie e restituisce tutte le sfaccettature di una personalità complessa, affrontandone senza remore di alcun tipo anche gli aspetti più discussi e contraddittori.

Altre edizioni
2009, pp. 515
€ 23,00 -5% € 21,85
Volumi della stessa collana