Copertina del volume: «Adelphiana», 4
SINOSSI

Il quarto numero di «Adelphiana» potrebbe intitolarsi «Impressioni personali». A unire i pezzi qui ospitati è infatti volutamente lo scorcio dal quale sono visti e raccontati luoghi (la Cina dei Boxer in un prezioso inedito di Marcel Granet, e la Corea del Nord nel reportage quasi allucinatorio di Tim Judah), persone (i fratelli Brontë come carnefici di studenti, ma qui anche vittime di una loro ritrattista non ufficiale e feroce, Muriel Spark), eventi (l’insorgere in Giappone, nella testimonianza di Giorgio Amitrano, del diffuso culto di una divinità tipicamente occidentale, Audrey Hepburn). E, ad aprire e chiudere, i resoconti di due esperienze dirette e in diverso modo perturbanti: la violenza insensata subita da Alan Bennett in un suo viaggio in Italia, e il trauma – non solo visivo – del primo film cui a Miriam Toews sia toccato di assistere, dopo un’adolescenza interamente trascorsa all’interno di una comunità mennonita.

Volumi degli stessi autori
«Il tempo è un fiume che mi trascina, e io sono il fiume» (Jorge Luis Borges).
Traduzione di Isabella C. Blum
gli Adelphi, 690
2024 / pp. 213 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 690
2024 / pp. 213 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Alan Bennett

Arresti domiciliari

«Venerdì santo, nell’anno in cui Ponzio Pilato non è l’unico a lavarsi le mani»: l’anno peggiore della pandemia visto da Alan Bennett.
Traduzione di Mariagrazia Gini
Microgrammi, 23
2023 / pp. 63 / € 5,00  € 4,75
Microgrammi, 23
2023 / pp. 63 / € 5,00  € 4,75
Altre edizioni
Ottavio Fatica

Lost in Translation

Cinque appuntamenti al buio con lo straniero, ovvero l’arte della traduzione.
Microgrammi, 20
2023 / pp. 61 / € 5,00  € 4,75
Microgrammi, 20
2023 / pp. 61 / € 5,00  € 4,75
Altre edizioni
Alan Bennett

Una donna qualunque

Un Bennett in stato di grazia in due nuovi monologhi.
Traduzione di Mariagrazia Gini
Microgrammi, 19
2022 / pp. 62 / € 5,00  € 4,75
Microgrammi, 19
2022 / pp. 62 / € 5,00  € 4,75
Altre edizioni
Dalla stessa collana