Siegfried Unseld

L’autore e il suo editore

Siegfried Unseld

L’autore e il suo editore

Le vicende editoriali di Hesse, Brecht, Rilke e Walser
Traduzione di Maria Gregorio
Fuori collana
1988, pp. 300
isbn: 9788845902932
Temi: Editoria
€ 26,00 -5% € 24,70
Condividi Condividi Condividi
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Risvolto
Uno degli aspetti meno conosciuti, ma più significativi, nella vita degli scrittori è quello delle loro vicende editoriali. Con questo libro, e proprio grazie a un grande editore, Siegfrid Unseld, che da anni dirige le celebri case editrici Suhrkamp e Insel, riusciamo finalmente a farci strada nelle complicate e disparate storie dei rapporti con gli editori di quattro grandi scrittori di lingua tedesca: Robert Walser, Rainer Maria Rilke, Bertolt Brecht, Hermann Hesse. Ricostruite con minuzia nei loro vari passaggi, queste storie ci illuminano sull’opera e sul carattere di questi uomini ben più di tante dissertazioni. Qui li vediamo alle prese con tirature, contratti, copertine, prezzi, collane. E così finalmente il comune lettore intelligente si potrà fare un’idea di che cosa significhi, in concreto, quell’attività molto favoleggiata ma poco conosciuta che è l’editoria.
Siegfried Unseld è succeduto a Peter Suhrkamp alla direzione della casa editrice Suhrkamp, a cui da anni si è affiancato uno dei più nobili marchi tedeschi: quello della Insel Verlag. Editore dominante in Germania, ha dato impulso editoriale a quella che George Steiner ha definito la «cultura Suhrkamp», di cui fanno parte non solo Benjamin, Adorno e i maggiori scrittori tedeschi del dopoguerra, ma anche – e soprattutto – i quattro autori a cui è dedicato questo libro.
L’autore e il suo editore è apparso per la prima volta nel 1978.