Czesław Miłosz

  9 volumi in elenco
Nei primi anni Ottanta, appena insignito del Nobel, Czesław Miłosz fu chiamato dall'Università di Har­vard a presentare, in sei lezioni, le sue idee sulla po­e­sia. E della poesia decise di privilegiare la funzione ai suoi occhi più importante, vale a dire la mi­ra­colosa capa­cità di offrire una testimonianza sul­l'epoca a cui ap­partiene: «non...
Traduzione di Andrea Ceccherelli
A cura di Andrea Ceccherelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 648
2013 / pp. 169 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 648
2013 / pp. 169 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Czesław Miłosz

Trattato poetico

Tra l'inverno del 1955 e la primavera del 1956 Czesław Miłosz dà corpo alla sua originale concezione della poesia in una vera e propria sfida letteraria: un grande poema che, eludendo le cornici di genere e arricchendosi di elementi prosaici o colloquiali, mescolando citazioni eterogenee, imitazioni letterarie, valutazioni critiche ed e­nun­ciati...
Traduzione di Valeria Rossella
Biblioteca Adelphi, 584
2012 / pp. 115 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 584
2012 / pp. 115 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Czesław Miłosz

Abbecedario

Nella nona decade della sua vita, alle soglie del nuovo millennio, Czesław Miłosz decide di raccontare il suo Novecento. Comincia allora a rovistare nei cassetti della memoria e ne trae figure, luoghi, avvenimenti: un fulgido mosaico di vicende proprie e altrui che spaziano da un continente all’altro, da un’epoca all’altra, delineando...
A cura di Andrea Ceccherelli
Biblioteca Adelphi, 567
2010 / pp. 327 / € 23,00  € 21,85
Biblioteca Adelphi, 567
2010 / pp. 327 / € 23,00  € 21,85
Altre edizioni
Czesław Miłosz, Derek Walcott, Wisława Szymborska, Gottfried Benn, Oliver Sacks, Paolo Zellini, William Langewiesche, Priya Sarukkai-Chabria, A.K. Ramanujan, Sirish Rao, Charles Simic, Natasha Radojcic, Tim Judah, Matteo Codignola, Sto

«Adelphiana», 3

Adelphiana. Pubblicazione permanente, 3
2004 / pp. 288 / € 20,00  € 19,00
Adelphiana. Pubblicazione permanente, 3
2004 / pp. 288 / € 20,00  € 19,00
Czesław Miłosz

Il cagnolino lungo la strada

Alle soglie dei novant’anni, in modo del tutto imprevisto, Miłosz apre il cassetto segreto del suo tavolo da lavoro, e con spregiudicata disinvoltura si racconta, proiettando in un vivido diorama tutta la sua vita intellettuale e creativa. Frammenti narrativi o filosofici si alternano a poesie, aforismi, aneddoti; saggi brevi, citazioni, criptici ritratti...
A cura di Andrea Ceccherelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 484
2002 / pp. 373 / € 18,00  € 17,10
Piccola Biblioteca Adelphi, 484
2002 / pp. 373 / € 18,00  € 17,10
Czesław Miłosz

La terra di Ulro

Nelle visioni di William Blake la «terra di Ulro» designa un luogo di sofferenza e costrizione che molto somiglia a quello che Miłosz ha attraversato: dalle turbolenze degli anni dell’anteguerra all’invasione nazista della Polonia, al regime sovietico, all’esilio. Ma per tutta la sua vita Miłosz ha pensato che scrivere...
A cura di Pietro Marchesani
Biblioteca Adelphi, 397
2000 / pp. 345 / € 25,00
Biblioteca Adelphi, 397
2000 / pp. 345 / € 25,00
Czesław Miłosz

La mia Europa

L’idea di questo libro è nata nel solaio di una casa sulle rive del lago di Ginevra. Camminando su tavole di legno scricchiolanti o su pavimenti di mattonelle rosse un po’ consunte, davanti a vecchi cassettoni dipinti, Miłosz sentì che qualcosa gli stava parlando dal suo passato. Ma subito si accorse di essere muto. «Il profumo...
Traduzione di F. Bovoli
Biblioteca Adelphi, 156
1985 / pp. 355 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 156
1985 / pp. 355 / € 26,00  € 24,70
Czesław Miłosz

Poesie

«Non ho alcuna esitazione nell’affermare che Czesław Miłosz è uno dei più grandi poeti del nostro tempo e forse il più grande» scriveva qualche anno fa un altro poeta, Iosif Brodskij. Poi giunse, nel 1980, il premio Nobel – e molti lettori in tutto il mondo cominciarono a scoprire l’opera complessa e intensa...
A cura di Pietro Marchesani
Biblioteca Adelphi, 127
1983 / pp. 202 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 127
1983 / pp. 202 / € 22,00  € 20,90
Czesław Miłosz

La mente prigioniera

«Questo libro fu scritto a Parigi nel 1951-1952, cioè in un periodo in cui gli intellettuali francesi, nella loro maggioranza, risentivano la dipendenza del loro Paese dall’aiuto americano e riponevano le loro speranze in un mondo nuovo all’Est, governato da un leader di incomparabile saggezza e virtù – Stalin». Così...
Traduzione di Giorgio Origlia
Biblioteca Adelphi, 111
1981 / pp. 290 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 111
1981 / pp. 290 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni