Douglas R. Hofstadter
  3 volumi in elenco
Douglas R. Hofstadter

Concetti fluidi e analogie creative

L’analogia è un processo intellettivo fondamentale – e misterioso. Forse anche per questo la scienza ne ha sempre diffidato, come se vi si celasse la minaccia di una perdita di rigore del ragionamento. Eppure l’analogia continua ad agire, a tutti i livelli. E alcuni grandi pensatori, da Platone a Simone Weil, hanno insinuato che solo...
Traduzione di Isabella Giberti, Massimo Corbò, Maurizio Codogno
Biblioteca Scientifica, 23
1996 / pp. 586 / € 38,00
Biblioteca Scientifica, 23
1996 / pp. 586 / € 38,00
Altre edizioni
Daniel C. Dennett, Douglas R. Hofstadter

L’io della mente

«Che cos’è la mente? Chi sono io? Può la mera materia pensare o sentire? Dov’è l’anima? Chiunque si trovi ad affrontare queste domande precipita in un mare di perplessità. Questo libro vuole essere un tentativo di rivelare queste perplessità e portarle in piena luce... vuole dunque provocare, infastidire e confondere...
Traduzione di Giuseppe Longo
A cura di Giuseppe Trautteur
gli Adelphi, 35
1992 / pp. 496 / € 22,00  € 20,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 35
1992 / pp. 496 / € 22,00  € 20,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Il libro che ha svelato a una immensa quantità di lettori, in tutto il mondo, gli incanti e le trappole di un’Eterna Ghirlanda Brillante i cui fili si chiamano intelligenza artificiale, macchina di Turing, teorema di Gödel. Una «fuga metaforica» nel variegato mondo che si dispiega fra la mente, il cervello e i computer. «Ogni...
Traduzione di Barbara Veit, Giuseppe Longo, Giuseppe Trautteur, Settimo Termini, Bruno Garofalo
A cura di Giuseppe Trautteur
gli Adelphi, 12
1990 / pp. XXVII-852 / € 25,00  € 23,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 12
1990 / pp. XXVII-852 / € 25,00  € 23,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni