David Quammen

Alla ricerca del predatore alfa

David Quammen

Alla ricerca del predatore alfa

Traduzione di Marina Antonielli
Cura editoriale di Maurizio Bruno
Adelphi eBook
2020, pp.
isbn: 9788845982491
Temi: Reportage, Mitologie, Simbolica
€ 6,99
Condividi Condividi Condividi
Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Risvolto

«Grandi e terribili belve carnivore hanno da sempre condiviso lo spazio con gli esseri umani. Erano parte del contesto ecologico nel quale si è evoluto Homo sapiens. Erano parte dell’ambiente psicologico nel quale è sorto il nostro senso di identità come specie. Erano parte dei sistemi spirituali da noi inventati per far fronte alle alterne vicende dell’esistenza. I denti e gli artigli, la ferocia e la fame dei grandi predatori erano truci realtà che si potevano eludere ma non dimenticare. Di tanto in tanto un mostruoso carnivoro emergeva come una fatalità da una selva o da un fiume, a uccidere e a cibarsi del cadavere. Era – come oggi gli incidenti d’auto – una sventura consueta, che ogni volta, nonostante la consuetudine, rinnovava il trauma e l’orrore. E comunicava un certo messaggio. Una delle prime forme dell’autoconsapevolezza umana fu la percezione di essere pura e semplice carne».

David Quammen

Altre edizioni
2005, pp. 602
€ 35,00
2020, pp. 602
€ 14,00 -5% € 13,30
Volumi della stessa collana