Thomas Bernhard

Il freddo

Thomas Bernhard

Il freddo

Una segregazione
Traduzione di Anna Ruchat
Adelphi eBook
2014, pp. 121
isbn: 9788845971754
Temi: Autobiografie, Letterature di lingua tedesca
€ 5,99
Condividi Condividi Condividi
Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Risvolto

Il freddo racconta il periodo passato da Thomas Bernhard, fra i diciotto e i diciannove anni, nel sanatorio pubblico di Grafenhof. Ed è la storia di un’altra lotta durissima per la sopravvivenza, dove la malattia che assale il giovane Bernhard è al tempo stesso una malattia terribilmente fisica – legata a una specifica persecutorietà ambientale e sociale – e una malattia dell’anima, come già indica l’epigrafe di Novalis, che è la chiave del libro: «Ogni malattia può essere definita malattia dell’anima». In questa vicenda di un «inabissarsi» in una «comunità della morte», per poi riemergerne quando tutto sembra perduto, arricchito dalla scoperta che «la via dell’assurdo è la sola praticabile», e quasi salvato dalla musica (a cui allora contava di dedicarsi), Bernhard ci offre il penultimo, possente pannello della sua autobiografia, impresa solitaria e altissima della letteratura del nostro tempo.
Il freddo è apparso per la prima volta nel 1981.

Altre edizioni
1991, pp. 121
€ 16,00 -5% € 15,20
Volumi della stessa collana