Copertina del volume: Autobiografia

Thomas Bernhard

Autobiografia

L’origine - La cantina - Il respiro - Il freddo - Un bambino

A cura di Luigi Reitani

La Nave Argo, 14
2011, 2ª ediz., pp. LXXVII-631, 16 fotografie in b.n. f.t.
isbn: 9788845926389

€ 65,00  (-5%)  € 61,75
SINOSSI

Nei cinque libri autobiografici pubblicati da Bernhard fra il 1975 e il 1982 (L'origine, La cantina, Il respiro, Il freddo, Un bambino), e qui radunati per la prima volta, il lettore troverà, di là dalle vertiginose architetture linguistico-musicali dei romanzi, di là dalle riflessioni filosofico-maniacali e dalle feroci tirate dell'implacabile «artista dell'iperbole», la narrazione cruda e immediata della sua vita- una narrazione che non si risparmia nulla dei dettagli più urtanti ed eloquenti. Come la rete che dondola, sospesa al soffitto di un barcone in un canale di Rotterdam, dove piange il bambino messo al mondo dalla «madre nubile» in Olanda per non dare scandalo nell'Austria provinciale e bigotta. O come i terribili convitti frequentati in Austria e nella «Grande Germania», con sadici e ottusi educatori prima in divisa nazista e poi in abito talare; o, infine, il fetido «trapassatoio», anticamera della morte nel sanatorio, fra tisici in attesa della bara di zinco: quella turba di pazienti intubati e perforati ogni giorno, quella Comunità della Sputacchiera di cui Bernhard diventa membro a pieno titolo. Eppure, nonostante tutto, quel diciottenne dalla volontà caparbia decide di resistere e vivere, tenendo testa- con implacabile dizione- alla malattia del corpo e dello spirito.

L’origine - La cantina - Il respiro - Il freddo - Un bambino

Volumi dello stesso autore
Thomas Bernhard

Correzione

«Il capolavoro di Thomas Bernhard – e uno dei romanzi più significativi del nostro secolo» (George Steiner).
Traduzione di Giovanna Agabio
Fabula, 414
2025 / pp. 291 / € 20,00  € 19,00
Fabula, 414
2025 / pp. 291 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Thomas Bernhard

Gelo

«Necessari, indispensabili, inevitabili: questo è il marchio dei libri di Bernhard» (Ingeborg Bachmann).
Traduzione di Magda Olivetti
Fabula, 398
2024 / pp. 356 / € 20,00  € 19,00
Fabula, 398
2024 / pp. 356 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Thomas Bernhard

La fornace

«Di rado abbiamo fissato scene così intense e allucinanti». (Pietro Citati)
Traduzione di Magda Olivetti
Fabula, 382
2022 / pp. 225 / € 19,00  € 18,05
Fabula, 382
2022 / pp. 225 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Thomas Bernhard

Ungenach

Thomas Bernhard allo stato incandescente, in un racconto che è l’incunabolo di Estinzione, il suo grandioso, ultimo romanzo.
Traduzione di Eugenio Bernardi
Piccola Biblioteca Adelphi, 766
2021 / pp. 98 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 766
2021 / pp. 98 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni