Aggiungi alla wishlist Aggiungi alla wishlist Aggiungi alla wishlist
Condividi Condividi Condividi

Sait Faik Abasıyanık

Un uomo inutile

Traduzione di Giampiero Bellingeri, Fabrizia Vazzana

Fabula, 366
2021, 2ª ediz., pp. 263
isbn: 9788845935671

€ 19,00  (-5%)  € 18,05
Estratto Estratto Estratto
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
IN COPERTINA
Ritratto di Sait Faik Abasıyanık.
sait faik museum archive
SINOSSI

«Lui è nato per osservare il mondo con me­raviglia» scrive Sait Faik Abasıyanık di uno dei suoi tanti doppi che compaiono in que­sti racconti. «Per stupirsi senza capire nulla. Camminare per le strade, vedere e non ve­dere che cosa fa la gente». E poi? «Indugia­re su un ponte e guardare in basso il colore dell’acqua, ammirare le gambe di una ragaz­za» – e chiedersi: «quella ragazza, chi riu­scirà a baciarla?». Un incorreggibile flâneur: questo è stato Sait Faik, uno dei massimi scrittori turchi del Novecento. Dopo studi ir­regolari, una manciata di anni trascorsi in Francia, fiacchi tentativi, sempre falliti, di rassegnarsi a un qualsivoglia mestiere, il per­digiorno bramoso di «amare la gente» non ha fatto altro che immergersi nell’esistenza brulicante e misera dei quartieri cosmopoli­ti di Istanbul, e osservare avidamente, con gli occhi sempre un po’ lucidi per il troppo rakı, non solo gli esseri umani – lo attraggono, in particolare, certi «ragazzi di vita» che quasi mai trova il coraggio di abbordare – ma an­che i cani, gli uccelli, i pesci, il cielo, il mare, i tram, le chiatte, i taxi... È qui che, tra oste­rie, bordelli, pasticcerie e alberghetti, vaga­bonda e beve per tutta la sua breve vita, fino a morire, a soli quarantotto anni, di cirrosi e­patica. Eppure questo irriducibile sfaccen­dato riesce a perseguire con indomabile te­nacia la propria vocazione letteraria, e a tracciare, un racconto dopo l’altro, una pen­nellata dopo l’altra, un affresco partecipe e struggente del mondo stambuliota della pri­ma metà del Novecento – «venditori di gior­nali, di fiammiferi, di stecche per baveri e bustini, mercanti d’amore ... costruttori, piz­zicagnoli, teatranti, scrittori, librai, acquaio­li, tabaccai, professori, lustrascarpe, studen­ti...» – in una prosa asciutta e affilata, e in­sieme ebbra, franta, trafelata come dopo u­na lunga corsa, nella quale baluginano, qua e là, folgoranti accensioni liriche: «Deside­rava tanto baciare delle labbra: morbide, u­mide, insipide o saporite, crepitanti come ca­pelli elettrici... Voleva impazzire al calore di una mano».

Lo scrittore – definito dalla critica «il Čechov turco» – che meglio di ogni altro ha saputo narrare la vita brulicante e misera dei quartieri cosmopoliti di Istanbul.