L.E.J. Brouwer
A soli ventiquattro anni, nel 1905, lo studente di matematica L.E.J. Brouwer tiene a Delft, di fronte a un pubblico stupito e sconcertato, una serie di conferenze che saranno pubblicate pochi mesi dopo col titolo Vita, arte e mistica. Opera di un temperamento ascetico e radicale, il libro è un atto di ribellione contro l'intelletto – considerato fonte di ogni male e «simbolo della caduta dell'uomo»...
Traduzione di Claudia Di Palermo, Lorenzo Perilli
2015, pp. 194, isbn: 9788845929755
€ 13,00 -5% € 12,35