Benito Pérez Galdós
Tristana (1892) è una delle punte più felici nella vasta opera di Pérez Galdós, da molti giudicato il più grande narratore spagnolo dopo Cervantes, eppure fino a oggi scarsamente conosciuto presso di noi. Questo lungo racconto di amore e profonda perversione si presenta nella cornice di una ferma narrazione naturalistica, che a poco a poco si dissolve lasciando apparire la sostanza terribilmente...
Traduzione di Italo Alighiero Chiusano
1970, pp. XXIII-239, isbn: id-1550