Copertina del volume: Ho coltivato il mio giardino

Marella Agnelli, Marella Caracciolo Chia

Ho coltivato il mio giardino

Fuori collana, 56
2014, 2ª ediz., pp. 304, 196 fotografie a colori e in b.n.
isbn: 9788845929434

Temporaneamente non disponibile
IN COPERTINA
Foto di Henry Clarke (copertina) e François Halard (quarta di copertina)
SINOSSI

Marella Agnelli è il raro caso di una persona che è uno stile, un modo di essere. Fin da quando Richard Avedon la fissò in un celebre ritratto e la definì «il cigno» – definizione poi ripresa da Truman Capote –, Marella Agnelli ha attraversato le fasi più turbolente e affascinanti del secondo Novecento con passo leggero e somma eleganza, sempre «coltivando il suo giardino», dando forma a luoghi e case, nonché a orti e parchi, applicando ovunque il suo tocco sobrio e ammaliante. E in questo libro per la prima volta racconta, in conversazione con la nipote Marella Caracciolo Chia, come tutto questo è avvenuto – e ancora una volta si riconoscerà qui il suo timbro inconfondibile.

Come applicare il precetto di Voltaire – «Bisogna coltivare il proprio giardino» – con sobrietà ed eleganza.

Volumi degli stessi autori
Marella Agnelli

La Signora Gocà

Storie di una giovinezza
Piccola Biblioteca Adelphi, 674
2015 / pp. 236 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 674
2015 / pp. 236 / € 12,00  € 11,40
Marella Caracciolo Chia

Una parentesi luminosa

Una principessa romana, un protagonista dell’arte del Novecento, una passione rapinosa, la prima guerra mondiale, un tragico incidente – e un fascio di lettere occultate per quasi un secolo: una combinazione di elementi che sembrerebbe troppo carica per un romanzo. Ma talvolta la realtà ignora questi divieti. È ciò che ha constatato...
La collana dei casi, 75
2008 / pp. 177 / € 20,00  € 19,00
La collana dei casi, 75
2008 / pp. 177 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni