Arthur Schopenhauer
Questo trattatello, vera perla nascosta negli scritti postumi di Schopenhauer, qui per la prima volta tradotto in italiano, venne elaborato «come un pulito preparato anatomico» per dare una sistemazione formale agli «artifici disonesti ricorrenti nelle dispute». Schopenhauer fornisce trentotto stratagemmi, leciti e illeciti, a cui ricorrere per «ottenere» ragione: per...
Traduzione di Nicola Curcio, Franco Volpi
1991, pp. 124, isbn: 9788845908569
€ 10,00 -5% € 9,50