Nachman di Breslav
Nachman di Breslav, uno dei grandi maestri del chassidismo, sosteneva che «ogni sapienza che esiste al mondo ha un suo canto particolare». Così, per lui, quel canto non si sarebbe manifestato in brevi aneddoti e sentenze, come per i Rebbe che lo avevano preceduto, ma innanzitutto in forma di fiabe. Principesse e cavalieri, re e saggi, demoni e briganti: le perenni figure della favola...
A cura di Giacoma Limentani, Shalom Bahbout
1981, pp. 360, isbn: 9788845904516
€ 20,00 -5% € 19,00