Baltasar Gracián
Nel 1647, al crepuscolo del Siglo de Oro, appare a Huesca, nell’Aragona, un sottile libro in-12°, opera di un Lorenzo Gracián dietro al quale si celava un teologo gesuita dalla solida fama di scrittore, Baltasar Gracián. Nessuno poteva prevedere che quei trecento aforismi avrebbero esercitato in Europa – grazie soprattutto alla traduzione-travisamento di Amelot de la...
Traduzione e note di Giulia Poggi
Con un saggio di Marc Fumaroli
2020, pp. 363, isbn: 9788845935374
€ 22,00 -5% € 20,90