Edgar Allan Poe
Queste pagine, in parte giornalistiche, in parte da diario segreto, ci consentono di penetrare nell’officina del sommo maestro americano, «meraviglioso cervello sempre all’erta» da cui Baudelaire diceva di aver imparato a pensare. Capzioso e oltranzista, impasto di razionalità ancora settecentesca, ruvido pragmatismo «di frontiera» e geniale nevrosi già...
Traduzione di Cristiana Mennella
Postfazione di Ottavio Fatica
2019, pp. 249, isbn: 9788845934148
€ 14,00 -5% € 13,30