G.K. Chesterton
G.K. Chesterton era incapace di introdurre anche solo una traccia di moderazione in ciò che faceva – si trattasse di alimentarsi, naturalmente, ma anche di attività per lui ancora più naturali, come leggere, scrivere o parlare. E così quando decise di raccontare attraverso una serie di ritratti – da Bentham a Carlyle, da Dickens a Hardy – l'età vittoriana,...
Traduzione di Paolo Dilonardo
2017, pp. 211, isbn: 9788845931468
€ 14,00 -5% € 13,30