Claudia Zonghetti parla di Vasilij Grossman a Chiesa in Valmalenco

presenta Marina Morpurgo

Chiesa di Valmalenco, Rifugio Gerli Porro
27 Luglio 2025 ore 15:30

L'evento

Volumi correlati
Vasilij Grossman

Stalingrado

Finalmente in traduzione italiana, uno dei più grandi romanzi del Novecento – dove «i fatti del mondo e il destino delle persone diventano tutt’uno».
Traduzione di Claudia Zonghetti
A cura di Robert Chandler, Jurij Bit-Junan
Biblioteca Adelphi, 731
2022 / pp. 884 / € 28,00  € 26,60
Biblioteca Adelphi, 731
2022 / pp. 884 / € 28,00  € 26,60
Altre edizioni
Vasilij Grossman

Vita e destino

«In quest’epoca tremenda, un’epoca di follie commesse nel nome della gloria di Stati e nazio­ni o del bene universale, e in cui gli uomini non sembrano più uomini ma fremono come rami d’albero e sono come la pietra che frana e trasci­na con sé le altre pietre riempiendo fosse e bur­roni, in quest’epoca...
Traduzione di Claudia Zonghetti
Adelphi eBook
2022 / pp. 982 / € 7,99
Adelphi eBook
2022 / pp. 982 / € 7,99
Altre edizioni
Vasilij Grossman

Ucraina senza ebrei

Quando nel 1943, dopo due anni di occupazione tedesca, Vasilij Grossman entra al seguito dell’Armata Rossa nei territori liberati dell’Ucraina orientale, a colpirlo non sono tanto le lacrime e le grida straziate, quanto piuttosto «il silenzio della morte», il silenzio di un popolo massacrato con aritmetica ferocia. «Dov’è il popolo ebraico? ... Dov’è...
A cura di Claudia Zonghetti
Adelphi eBook
2023 / pp. 74 / € 1,99
Adelphi eBook
2023 / pp. 74 / € 1,99
Altre edizioni