Copertina del volume: I Maigret 3

Georges Simenon

I Maigret 3

Volume III: La balera da due soldi, L’ombra cinese, Il caso Saint-Fiacre, La casa dei fiamminghi, Il porto delle nebbie

I Maigret, 3
2014, pp. 726
isbn: 9788845928635

€ 16,90  (-5%)  € 16,06
IN COPERTINA
Georges Simenon ritratto al lavoro nella sua casa di Neuilly (1935). Fonds Simenon, Université de Liège.
SINOSSI

La balera da due soldi
Un tardo pomeriggio radioso. Un sole quasi languido nelle strade tran­quil­le della Rive Gauche. E ovunque la gioia di vivere, sui visi, nei mille ru­mo­ri familiari della strada.
Ci sono giorni come questo, in cui l'esistenza è meno banale, e i passanti sui marciapiedi, i tram e le auto sembrano uscire da una fiaba.

L’ombra cinese
Le dieci di sera. I cancelli del giardino al centro di place des Vosges erano chiusi; la piazza era deserta: solo le tracce lucide lasciate dalle macchine sull'asfalto e il canto ininterrotto delle fontane, gli alberi senza foglie e la linea monotona dei tetti che si stagliavano uniformi contro il cielo.

Il caso Saint-Fiacre
Pochi colpi sommessi alla porta; il rumore di un oggetto posato sul pavi­mento; una voce timida: «Sono le cinque e mezzo! È appena suonata la prima campana della messa...».

La casa dei fiamminghi
Quando Maigret scese dal treno alla stazione di Givet, la prima persona che vide, proprio davanti al suo scompartimento, fu Anna Peeters.
Nemmeno avesse previsto che si sarebbe fermato esattamente in quel punto del marciapiede! Non ne pareva sorpresa, e neppure compiaciuta.

Il porto delle nebbie
Quando avevano lasciato Parigi, verso le tre del pomeriggio, la folla bruli­cava ancora sotto un pallido sole autunnale. Poi, verso Mantes, si erano ac­cese le lampade dello scompartimento. A Évreux, fuori era tutto buio. E ades­so, attraverso i finestrini lungo i quali scivolavano gocce di vapore, si vedeva una fitta nebbia che circondava di un alone lattiginoso le luci della strada ferrata.

Volume III: La balera da due soldi, L’ombra cinese, Il caso Saint-Fiacre, La casa dei fiamminghi, Il porto delle nebbie

Volumi dello stesso autore
Georges Simenon

La morte di Auguste

Con un’acutezza che ricorda quella di Zola, e perfino di Céline, Simenon descrive al tempo stesso la disgregazione di una famiglia e la fine di un mondo – quello intorno alle vecchie Halles.
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 776
2025 / pp. 155 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 776
2025 / pp. 155 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Georges Simenon

Il Grande Bob

Una immersione retrospettiva nei lati oscuri di un uomo che a tutti sembrava l’immagine stessa della gioia di vivere.
Traduzione di Simona Mambrini
Biblioteca Adelphi, 770
2025 / pp. 166 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 770
2025 / pp. 166 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Georges Simenon

Una Francia sconosciuta

Da un inviato davvero molto speciale un formidabile reportage narrativo e fotografico sulla Francia dei canali e dei fiumi – un mondo, sconosciuto ai più, di cui rimangono oggi solo poche tracce.
Traduzione di Maria Laura Vanorio
Con una Nota di Ena Marchi
Piccola Biblioteca Adelphi, 812
2024 / pp. 186 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 812
2024 / pp. 186 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Georges Simenon

Malempin

Accanto al Borgomastro di Furnes e alla Casa dei Krull, il romanzo che Simenon non esitava a mettere tra i suoi migliori del «periodo Gallimard».
Traduzione di Francesco Tatò
Biblioteca Adelphi, 765
2024 / pp. 142 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 765
2024 / pp. 142 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Ti potrebbe interessare