Novità

  16 volumi in elenco
William Langewiesche

Il bazar atomico

Una lettura che oggi è diventata tragicamente indispensabile.

«Il mondo qui descritto è sconcertante. È il mondo del commercio clandestino di uranio, della connessione del traffico di droga con l’atomo e il terrorismo,delle possibili fabbricazioni artigianali e per così dire domestiche di ordigni nucleari rudimentali e sporchi, ma efficaci e devastanti» (Giuseppe Galasso).
Traduzione di Matteo Codignola
gli Adelphi, 720
2025 / pp. 182 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 720
2025 / pp. 182 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Una claustrofobica crime story, che trascina il lettore in una spirale di follia senza via d’uscita.
Traduzione di Monica Pareschi
Fabula, 420
2025 / pp. 106 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 420
2025 / pp. 106 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Judith Koelemeijer

Etty Hillesum

Il contesto e lo sfondo su cui si è prodigiosamente materializzato il Diario di Etty Hillesum finalmente ricostruiti con amorosa e illuminata attenzione.
Traduzione di Claudia Di Palermo, Francesco Panzeri e Davide Trovò
La collana dei casi, 159
2025 / pp. 610 / € 32,00  € 30,40
La collana dei casi, 159
2025 / pp. 610 / € 32,00  € 30,40
Altre edizioni
L’altra inimmaginabile faccia di Lovecraft in una sola lettera fluviale a uno sconosciuto, che forse incarna il suo lettore ideale.
A cura di Ottavio Fatica
Piccola Biblioteca Adelphi, 819
2025 / pp. 161 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 819
2025 / pp. 161 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Pierre Boileau, Thomas Narcejac

I vedovi

I due diabolici autori della Donna che visse due volte e delle Lupe non sbagliano un colpo.
Traduzione di Giuseppe Girimonti Greco, Ezio Sinigaglia
Fabula, 423
2025 / pp. 172 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 423
2025 / pp. 172 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Benjamín Labatut

Maniac

«Labatut scrive di scienziati come Roberto Bolaño scrive di poeti. Sono figure quasi mitiche, colte con la coda dell’occhio del romanzo»
(«Chicago Review of Books»).
Traduzione di Norman Gobetti
gli Adelphi, 719
2025 / pp. 357 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 719
2025 / pp. 357 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Ingeborg Bachmann

A occhi aperti

«Quando raggiungiamo quello stato lucido e straziante in cui il dolore diventa fecondo, noi diciamo in modo molto semplice e giusto: mi si sono aperti gli occhi».
A cura di Barbara Agnese
Piccola Biblioteca Adelphi, 820
2025 / pp. 275 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 820
2025 / pp. 275 / € 16,00  € 15,20
Sébastien Japrisot

La cattiva strada

Una passione proibita narrata, con candore e precisione, senza compiacimento e senza moralismi, da quello che Emmanuel Carrère ha definito «un grande scrittore», «uno dei più originali della sua epoca».
Traduzione di Simona Mambrini
gli Adelphi, 718
2025 / pp. 220 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 718
2025 / pp. 220 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

La morte di Auguste

Con un’acutezza che ricorda quella di Zola, e perfino di Céline, Simenon descrive al tempo stesso la disgregazione di una famiglia e la fine di un mondo – quello intorno alle vecchie Halles.
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 776
2025 / pp. 155 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 776
2025 / pp. 155 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Venki Ramakrishnan

Perché moriamo

Un’inchiesta illuminante sulla scienza dell’estensione della vita, e sulle implicazioni sociali ed etiche della ricerca dell’immortalità.
Traduzione di Maurizio Bruno
Biblioteca Scientifica, 73
2025 / pp. 348 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Scientifica, 73
2025 / pp. 348 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni
Un’indagine poliziesca alla ricerca del «misterioso fremito dell’arte».
Traduzione di Enrico Terrinoni
A cura di Luigi Giuliani
Biblioteca Adelphi, 774
2025 / pp. 306 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Adelphi, 774
2025 / pp. 306 / € 25,00  € 23,75
Isaac Bashevis Singer

Ritorno in via Krochmalna

«Nei “romanzi di gangster” di Singer la letteratura di genere è praticata in modo geniale da uno scrittore capace di mettere in scena un sovvertimento quasi carnevalesco dei valori religiosi e morali»
(«The European Review of Books»).
Traduzione di Katia Bagnoli
Biblioteca Adelphi, 775
2025 / pp. 215 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 775
2025 / pp. 215 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Vladimir Nabokov

Re, donna, fante

«Se qualcuno dubita del genio letterario di Nabokov, non ha che da leggersi la prima pagina di Re, donna, fante» (Marco Belpoliti).
Traduzione di Ettore Capriolo
gli Adelphi, 716
2025 / pp. 290 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 716
2025 / pp. 290 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Jamaica Kincaid

Autobiografia di mia madre

Un personaggio travolgente.
Traduzione di David Mezzacapa
gli Adelphi, 602
2025 / pp. 186 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 602
2025 / pp. 186 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Stefano Faravelli

Verso Capo Horn

Cinquant’anni dopo Chatwin, la Patagonia come non l’abbiamo mai vista: disegnata da Faravelli.
Fuori collana, 66
2025 / pp. 97 / € 40,00  € 38,00
Fuori collana, 66
2025 / pp. 97 / € 40,00  € 38,00
Massimo Cacciari

Icone della Legge

Mentre da ogni parte vengono a cadere – o per lo meno oscillano pericolosamente – i presupposti di ogni legge, il pensiero tende sempre più a concentrarsi, in ogni ambito, sulla Legge stessa. È questa una condizione al tempo stesso originaria e cronica del Moderno: qualcosa che sembra sempre succedere per l'ultima volta - e invece continua...
Saggi. Nuova serie, 38
2025 / pp. 361 / € 34,00  € 32,30
Saggi. Nuova serie, 38
2025 / pp. 361 / € 34,00  € 32,30
Altre edizioni