Copertina del volume: La storia del mondo in 100 oggetti

Neil MacGregor

La storia del mondo in 100 oggetti

Traduzione di Marco Sartori
Cura editoriale di Matteo Codignola e Simona Sollai

gli Adelphi, 488
2015, 4ª ediz., pp. 705, 171 ill. a colori
isbn: 9788845930157

€ 28,00  (-5%)  € 26,60
IN COPERTINA
Serpente a due teste. Statuetta decorata a mosaico (Messico, 1400-1600 d.C.). British Museum, London.
SINOSSI

«È davvero una storia del mondo, quella che leggiamo nel divertente, colto, intelligente e spesso deliziosamente divagatorio libro di MacGregor? Anche, sì, ma è soprattutto una storia della civiltà, e dell'arte di trasformare il mondo manipolandolo. E poi La storia del mondo in 100 oggetti è, più di tutto, un libro di “intrattenimento” come erano Le mille e una notte o il Decameron, un racconto di racconti che però sostituisce ai personaggi immaginari delle novelle di Boccaccio o degli Arabi i personaggi reali della Storia, un intrattenimento che riesce ad essere scanzonato come le avventure di Sindbad il Marinaio e serio come l'Enciclopedia Britannica».

Giuseppe Montesano

Un personalissimo museo portatile che ci fa attraversare la storia del mondo come in una successione di stanze.

Volumi dello stesso autore
Neil MacGregor

Vivere con gli dèi

Dalla lanterna magica di MacGregor, uno spettacolo che racconta, per immagini, come la religione forgi la nostra identità.
Traduzione di Francesco Francis
Fuori collana, 60
2019 / pp. 591 / € 49,00  € 46,55
Fuori collana, 60
2019 / pp. 591 / € 49,00  € 46,55
Venti oggetti raccontano l'Inghilterra elisabettiana.
Traduzione di Carlotta Fonzi
gli Adelphi, 536
2017 / pp. 315 / € 22,00  € 20,90
gli Adelphi, 536
2017 / pp. 315 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Dalla stessa collana